Dopo il riconoscimento UNESCO, il Parco resta senza presidente. I sindaci: “Serve continuità, non incertezza”
Dal 1° luglio scorso, l’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia è privo di una guida. I 15 sindaci della Comunità del Parco, insieme al presidente della Comunità e sindaco di Bari, Vito Leccese, hanno lanciato un appello congiunto al Ministro dell’Ambiente e ai parlamentari del territorio.
Attraverso un videomessaggio condiviso pubblicamente, gli amministratori locali chiedono con forza la riconferma di Francesco Tarantini alla presidenza dell’Ente. Una richiesta unanime che nasce dal riconoscimento del lavoro svolto negli ultimi anni, dalla visione strategica condivisa e dai risultati concreti ottenuti sul campo.
Tra i traguardi più significativi raggiunti sotto la sua guida, spicca il prestigioso riconoscimento di MurGEopark come Geoparco Mondiale UNESCO, che ha consolidato il ruolo del Parco a livello internazionale, valorizzandone il patrimonio ambientale, culturale e geologico.
I sindaci auspicano una rapida decisione da parte del Governo, affinché venga garantita continuità amministrativa e progettuale, a tutela del territorio e delle comunità che lo abitano.