Home Annunci Terra Maiourum: Avviso di Vendita ex frantoio e cantina di via Giappone....

Terra Maiourum: Avviso di Vendita ex frantoio e cantina di via Giappone. Approvato il nuovo progetto

0

AVVISO  DI  VENDITA  

La  società Cooperativa  Lavorazione  Prodotti  Agricoli  soc.  coop. Agricola  “Terra  Maiorum”,  con sede  in Corato alla via Castel del Monte  n.  184, c.f.  e  p.i.00265080721, in  atto  indicata  anche  come  “Società”, indice  un’asta  pubblica  per  la  vendita  del seguente  bene  immobile:  

complesso immobiliare già adibito a frantoio e cantina. L’ immobile è stato edificato in gran parte in data antecedente il 1967 ed è  censito  in NCT al Fg 23    P.lla66  di mq 3275 ed in NCEU al fg 23 p.lla 66 sub. 4 cat. D/10.

Ricade in Zona Industriale di PRG, circondata  da zona C-Residenziale.“

L’immobile  è  oggetto  di un progetto  di edificazione  assentito  dal  Comune  di Corato,   pratica  edilizia  n. 66 del 2016,  con  determina  dirigenziale  prot. 59320 del 23.12.2024 e richiesta versamento oneri prot. n. 10801 del 27.02.2025 avente  ad  oggetto  l’approvazione  del progetto.

Il progetto e relativi dati urbanistici sono meglio descritti nella brochure pubblicata sul sito della Cooperativa o tramite il seguente QRCODE  

Il  progetto  e la relativa approvazione  saranno  trasferiti  unitamente  all’immobile.  

Gli  oneri  dovuti  per  il rilascio  del  permesso di costruire,  pari a  complessivi  euro 193.031.46,  saranno  a   carico  dell’acquirente ( salvo interessi in caso di rateizzazione).

L’asta sarà regolata  nei termini  che  seguono:

PREZZO

Il  prezzo  a base  d’asta  è  di  euro  2.190.000,00  (duemilionicentonovantamilaeuro).

VISITE

Eventuali visite all’immobile, o eventuali   chiarimenti  tecnici,  potranno essere  richiesti  direttamente  agli uffici  amministrativi  della  Società    o  al    Geom.  Pasquale  Tarricone a  mezzo  pec  al  seguente  indirizzo cooperativalavorazioneprodotti@legalmail.it  oppure pasquale.tarricone@geopec.it,  indicando  recapiti di contatto  telefonico.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE  DELLE OFFERTE

Le  offerte  dovranno  pervenire,  in busta  chiusa,  all’indirizzo  della  cooperativa,  entro  e  non  oltre  il  giorno  30 agosto  2025  alle  ore  12,00,  a  mezzo  posta  o   con  consegna  diretta  al  personale  amministrativo  della  Cooperativa,  che  registrerà  giorno ed  ora  di  ricezione,  apposterà un numero  progressivo sulla  busta  e  sul  registro  di ricezione,  e,  in caso  di consegna  personale,  rilascerà attestazione  di  avvenuta  consegna  indicando  giorno,  ora e  numero progressivo  della  busta.  

La  busta,  a  pena  di inammissibilità,   non dovrà contenere  segni  identificativi  dell’offerente.

L’offerta,  a redigersi  in carta  libera, dovrà  contenere,  a pena  di inammissibilità,   le  seguenti  indicazioni:

DENOMINAZIONE/GENERALITA’ dell’offerente
PREZZO  OFFERTO,  espresso in numeri  ed  in lettere.
TERMINE  DI PAGAMENTO,  comunque  non superiore  a 120 giorni  dalla  data  di   aggiudicazione

L’offerta  non potrà  contenere  condizioni  sospensive  o  risolutive.  

Ciascun offerente  dovrà  prestare,  a  pena  di inammissibilità,  cauzione pari  ad  euro  50.000,00 a mezzo  assegno circolare  intestato a  “Cooperativa  Lavorazioni  Prodotti  Agricoli  soc.  coop. Agricola”,  da inserirsi  nella  medesima  busta  contenente  l’offerta.  

OFFERTE  PER  PERSONA  DA  NOMINARE

Le  offerte  potranno essere  formulate  “per  persona da  nominare”. In  ipotesi di aggiudicazione  l’offerente  dovrà depositare,  entro  tre  giorni  successivi  all’aggiudicazione, procura  speciale  notarile rilasciata  dal  rappresentato,  nonché richiesta scritta  di  aggiudicazione  in  capo  al  rappresentato.  

APERTURA  DELLE  BUSTE

Le  offerte  resteranno  segrete  fino  all’apertura.  

Il  giorno  1.09.2025  alle  ore 17,00 ,  presso  la  sede  legale  della  cooperativa  Terra  Maiorum, in  locale  aperto  ed  accessibile  a chiunque  sia  interessato,    si procederà  all’apertura  delle  buste contenenti  le  offerte.

Le  operazioni di  verifica  delle offerte, dell’eventuale asta  e dell’aggiudicazione,  saranno  dirette da  un collegio composto da:

Avv.  Renato  Bucci,  del  Foro  di Trani

Per.  Agr.  Luigi  Calvi,  vicepresidente  della  cooperativa  Terra  Maiorum

Rag.  Giuseppe  Nocella,  presidente  del  collegio  dei  sindaci.  

Il  Collegio  deciderà  a maggioranza.

Il  Collegio   è  delegato,  alle  operazioni  di:

VERIFICA  DELLA  TEMPESTIVITA’  DELLA  PRESENTAZIONE  DELLE  OFFERTE

VERIFICA  DELLA  NON  ALTERAZIONE  DELLE  BUSTE  CONTENENTI  LE  OFFERTE

VERIFICA  DEL  CONTENUTO  DELLE  OFFERTE.

VERIFICA  DELLA  CONGRUITA’  DELLA  CAUZIONE

Le  operazioni  di apertura  e  verifica  delle  buste  e  delle  offerte  saranno  verbalizzate.

Il  Collegio  preliminarmente  valuterà  e  decreterà  l’ammissibilità  o inammissibilità  delle  offerte.

All’esito  della  verifica  di ammissibilità/inammissibilità  il  Collegio   darà  lettura  di  ciascuna  offerta,  enunciando  il  prezzo  offerto  e le  generalità o la denominazione dell’offerente.

In  caso  di  presentazione  di unica  offerta,  purchè di importo  pari  o superiore  al  prezzo  a  base  d’asta,  il  bene  sarà aggiudicato  all’unico  offerente.

In  caso  di presentazione  di più offerte,  anche  se  di importo  inferiore  a  quello a base  d’asta,  si  procederà  all’incanto  del  bene.  

L’asta  sarà aperta  alla  partecipazione  di tutti  coloro  che  abbiano  formulato  un’offerta  ammissibile,  anche se  inferiore  all’importo  fissato  come  base  d’asta.

L’asta  sarà indetta  a  partire  dal  prezzo  più alto  offerto, in sessioni della durata di 3 minuti entro cui ciascun Offerente legittimato potrà prenotarsi e presentare un’offerta palese in aumento rispetto al prezzo base d’incanto e, per le successive sessioni, in aumento rispetto all’ultima  offerta   valida di importo più elevato, con rilancio minimo pari ad € 5.000,00 (euro cinquemila).

Alla  scadenza  dell’ultima  sessione  di tre  minuti senza  rilanci l’asta  sarà dichiarata  chiusa, con aggiudicazione  in favore  del proponente  l’offerta  palese più alta,  o,  in caso  di  mancanza  di rilanci,  in  favore  del  proponente  l’offerta  segreta  più alta.  

Qualora  l’offerta  più  alta,  palese  o segreta,  sia  inferiore  al  prezzo  a  base  d’asta  non si procederà ad  aggiudicazione. Pertanto si procederà  ad  aggiudicazione solo se  l’offerta  più  alta sarà pari  o superiore al  prezzo  a  base  d’asta.

Le  cauzioni  versate  dagli  offerenti  non aggiudicatari  saranno restituite agli  aventi diritto.  

Nel caso  in cui  il  bene  venga  aggiudicato  ad  un offerente  “per  persona da  nominare”,  l’aggiudicazione  sarà  provvisoria;  decorso  il termine  di  tre  giorni  esatti, senza  che  l’offerente  abbia  prodotto  la  procura  speciale  e  la  richiesta  di aggiudicazione  in capo  al rappresentato,  l’aggiudicazione  sarà  dichiarata  definitiva  in  capo  all’offerente.  

Se  entro  il termine  di tre  giorni sarà  stata  depositata  la  procura  speciale  e  la  richiesta  di aggiudicazione  in capo  al rappresentato,  l’aggiudicazione  sarà  dichiarata  definitiva  in favore  del  rappresentato.

VENDITA

Entro  il  termine di  trenta  giorni successivi  all’aggiudicazione  definitiva   l’aggiudicatario dovrà comunicare,  a  mezzo  pec,  alla  Società,  il  nominativo del  notaio  incaricato  di redigere  il contratto di  vendita. La  Società  metterà a  disposizione  del  notaio designato  i  documenti  occorrenti  per  la  vendita.

La  stipula  del  contratto di vendita,  con il contestuale  versamento  del  prezzo,  dovrà  essere  fissata  ed eseguita  entro  e  non oltre  la  scadenza  del  termine  di  pagamento  indicato  dall’aggiudicatario  nell’offerta  segreta.  Il termine  è essenziale.  E’ onere  esclusivo dell’aggiudicatario  indicare  la  data  e  l’ora  di  stipula  del  contratto di vendita e  convocare  la  Società.  L’infruttuoso  decorso  del  termine comporterà  la  decadenza di  diritto  dell’aggiudicazione,  senza  necessità di  alcuna  dichiarazione  o comunicazione  da  parte  della Società. Per tale  ipotesi  la  Società  potrà  trattenere  l’importo della  cauzione.  

Gli oneri relativi  alla  vendita  sono  a  carico  dell’acquirente.

RISERVE

La Società si riserva,  fino  al  momento dell’aggiudicazione, di revocare  il presente  avviso  d’asta.  

E’ possibile scaricare qui l’Avviso di Vendita.