Il Festival pianistico Fausto Zadra diretto da Filippo Balducci arricchisce la programmazione con un altro ciclo di concerti dedicato ai giovani talenti che si aprirà questa sera, venerdì 28 novembre, alle ore 18.30, nella Sala Verde del Comune di Corato con Cristian De Martino, impegnato con un programma comprendente pagine di Scarlatti, Bach, Beethoven e Liszt.
Classe 2004, di Gravina in Puglia, Cristian De Martino è attualmente iscritto al secondo anno del triennio accademico di pianoforte al Conservatorio Piccinni di Bari sotto la guida di Michele Pentrella. Vincitore assoluto del Concorso internazionale «Vincenzo Scaramuzza» e con una serie di masterclass di perfezionamento pianistico accanto a docenti di fama internazionale come Jesús Gómez, Nikita Fitenko, Alessandro Deljavan e François-Joël Thiollier, De Martino esegue un programma tra Settecento e Novecento che partirà dalla Sonata in si minore K. 27 di Domenico Scarlatti per proseguire con il Preludio e Fuga n. 2 in do minore BWV 871 di Bach e quindi toccare l’universo di Beethoven con la Sonata «Appassionata» e il virtuosismo di Liszt con «Vallée d’Obermann» dagli «Anni di pellegrinaggio» e «Mazeppa» dagli «Studi trascendentali».
Il Festival pianistico Fausto Zadra è organizzato dall’omonima associazione musicale con il sostegno della Regione Puglia, del Comune di Corato, della Fondazione Vincenzo Casillo, di alcuni sponsor (primo fra tutti il pastificio Granoro) e la collaborazione del Conservatorio Piccinni di Bari, del Circolo Pivot e dell’associazione Auditorium.
Info 340.5238643 – ass.faustozadra@gmail.com.












































