Dopo 5 vittorie consecutive si ferma a Molfetta la corsa dell’Adriatica Industriale Virtus Corato. È la Junior Molfetta infatti ad imporre il primo stop stagionale ai ragazzi di coach Felice Carnicella, battuti al PalaPanunzio 71-70. Parte bene la formazione coratina che trova con Eremita i primi due punti della gara e sembra prendere in mano l’iniziativa con Scaringella (2-6). Molfetta però non sta a guardare e si riporta sotto sorpassando con la tripla di Totagiancaspro. Da questo momento in poi saranno gli adriatici a fare gara di testa con la Virtus sempre costretta ad inseguire fino quasi alle battute finali della gara. Nel primo quarto però Corato resta attaccata alla gara e sempre a ridosso pur senza mai riuscire a sopravanzare i locali. D’Introno riesce a dare l’illusorio pareggio ai coratini con una tripla ma la chiusura del quarto vede Molfetta ai liberi piazzare i punti che valgono il 16-14 in un match equilibrato ma dal punteggio non altissimo.
Secondo quarto in cui sono i molfettesi a scappar via con una partenza fulminante. I coratini non trovano il bandolo della matassa e Molfetta ne approfitta piazzando un mortifero parziale di 14-0 nei primi 4 minuti che segna l’andamento della gara. Ad andare a segno sono soprattutto Roselli e Totagiancaspro (top scorer alla fine con 28 punti) che approfittano di una difesa coratina tutt’altro che imperforabile. A fermare l’emorragia e segnare i primi due punti coratini del quarto ci pensa Liso dopo oltre 3 minuti. Da questo momento la gara cambia con Corato che comincia a trovare i suoi giochi e Molfetta che però gestisce bene il vantaggio. Scaringella prova a dare la scossa ma gli adriatici rispondono bene chiudendo avabnti all’intervallo 41-26.
Dagli spogliatoi esce una Virtus molto più grintosa e volitiva. Allegretti segna 4 punti consecutivi ma Molfetta inizialmente tiene il gap di vantaggio. I coratini però non mollano e restano pericolosi rispondendo sempre colpo su colpo. Sono ancora Allegretti e Mazzilli a portare Corato sul -10 (44-34) e la successiva tripla di Amendolagine riduce lo svantaggio sotto la doppia cifra (46-37). Il match continua su questa falsariga con Molfetta che conduce e Corato che insiste nella propria rimonta. Gli ospiti negli ultimi secondi del quarto arrivano sino al -8 ma tre liberi del solito Totagiancaspro proprio nei secondi finali mandano all’ultimo mini riposo le squadre sul 58-47, con una Virtus più viva che mai e la partita comunque ancora tutta da giocare.
Ultimo quarto in cui Corato parte fortissimo. Eremita, Maldera e Scaringella nei primi 3 minuti confezionano il break di 8-0 che vale il 58-55 e riapre un match che sembrava chiuso. Molfetta tiene il vantaggio ma la tripla di Mazzilli riporta Corato ad un solo possesso di distanza. I ragazzi di casa trovano la tripla di Gadaleta e difendono il vantaggio con grande grinta e con due triple di Gadaleta ritrovano ossigeno e un buon gap (66-60). I ragazzi di Carnicella, sul 68-62, però non ci stanno e con i punti dalla lunetta di Allegretti e Scaringella trovano il break che cambia ancora l’inerzia della gara. I coratini riescono con Allegretti a concretizzare il 7-0 e una grande rimonta e a trovare i punti del nuovo vantaggio coronando un inseguimento durato praticamente tutta la gara (68-69 al 38’). La Virtus però proprio nei secondi finali, sull’ultima azione del match si fa beffare dal canestro di Dalbis che a fil di sirena vale il 71-70, porta i padroni di casa al successo e stoppa la serie di vittorie virtussine.
JUNIOR MOLFETTA – ADRIATICA INDUSTRIALE VIRTUS CORATO 71 – 70
MOLFETTA: Petruzzella, Sasso ne, Gadaleta 11, De Giosa 8, Lasorsa 7, Minervini, Panunzio 4, Mastrofilippone, Totagiancaspro 28, Dalbis 6, Gadaleta M. ne, Roselli 7. All. Poli
CORATO: Allegretti 13, Scaringella 13, Mazzilli 5, Liso 8, D’Introno 7, Tarricone, Amendolagine 6, Eremita 8, Maldera 3, Cuomo 7, Piarulli, D’Avanzo. All. Carnicella Ass. All. Ferrante – Malerba
ARBITRI: Pirro di Bari e Celone di Monopoli (BA)
PARZIALI: 16-14 41-26 58-47 71-70














































