Il Consiglio metropolitano di Bari, presieduto dal sindaco Vito Leccese ha approvato nella seduta di questo pomeriggio 18 novembre 2025, lo Schema di accordo di programma riguardante la demolizione e ricostruzione del ponte di via Castel del Monte a Corato.
Relatore del punto è stato il consigliere delegato Michelangelo Cavone. Per la parte tecnica era presente in aula il dirigente Ing. Aldo Lastella.
Si tratta di un risultato storico per la città di Corato destinato a modernizzare la viabilità di collegamento tra il centro urbano, le zone residenziale e industriale.
Presenti in aula, al momento dell’approvazione il sindaco di Corato Corrado Nicola De Benedittis e l’assessore all’urbanistica Antonella Varesano, che ha seguito fin dall’inizio l’intero iter politico e amministrativo.
L’idea di un nuovo ponte più funzionale e sicuro fu lanciata infatti dall’assessore Antonella Varesano con l’obiettivo di realizzare non un semplice cavalcavia, ma un’infrastruttura architettonica, nell’ottica della rigenerazione urbana.
Tale prospettiva fu subito raccolta dall’imprenditore coratino Francesco Casillo che ha finanziato e donato al Comune di Corato l’idea progettuale.
Successivamente, dietro diretto interessamento del Presidente Michele Emiliano e del Suo Ufficio di gabinetto, si è ottenuto il finanziamento regionale con fondi Sviluppo e coesione dell’entità di 18 milioni di euro.
La Città metropolitana, in quanto proprietaria del ponte, curerà adesso, d’intesa col Comune di Corato, la redazione del progetto esecutivo e l’appalto dell’opera.
Il Sindaco De Benedittis, l’assessore Varesano e l’intera Amministrazione comunale esprimono massima soddisfazione e gratitudine per l’ importantissimo risultato raggiunto.















































