Home Sociale Accordo tra A Mano Libera e Olio Levante per potenziare il progetto...

Accordo tra A Mano Libera e Olio Levante per potenziare il progetto “Senza Sbarre”

La collaborazione garantirà materie prime, competenze tecniche e supporto economico al progetto della Diocesi di Andria che offre lavoro a detenuti ed ex detenuti

0
Un momento della conferenza stampa sull’accordo A mano Libera e Olio Levante per il progetto Senza Sbarre
Da dx il Cav. Riccardo Cassetta, l’ex magistrato Giannicola Sinisi, Don Riccardo Agresti e l’imprenditore Felice Gemiti

La Cooperativa Sociale “A Mano Libera”, presieduta da Don Riccardo Agresti, e la Olio Levante srl, guidata dal Cav. Riccardo Cassetta, hanno siglato un accordo di collaborazione strategica che amplifica, in modo significativo, le prospettive operative del progetto di inclusione sociale  “Senza Sbarre”, voluto dalla Diocesi di Andria.
L’intesa – presentata ieri nel corso di una conferenza stampa nello stabilimento di Olio Levante – rafforza il progetto  attraverso il quale la Cooperativa impiega detenuti ed ex-detenuti nel laboratorio tecnico-agricolo e nel pastificio-tarallificio di Contrada San Vittore.

Olio Levante assumerà il ruolo di fornitore chiave, garantendo alla Cooperativa la fornitura di ogni genere di ingrediente, inclusi  olio convenzionale e biologico, necessari per la produzione dei taralli, che vanta una media mensile di quasi 8.000 chili.

Il supporto si estenderà ben oltre la mera fornitura di materie prime: gli esperti di Olio Levante metteranno a disposizione il proprio know-how aziendale in materia di processi produttivi e di ottenimento delle certificazioni di origine e qualità, elementi fondamentali per consolidare la posizione della Cooperativa sul mercato.

In un’ottica di scambio reciproco, la cooperativa “A Mano Libera” acquisterà i prodotti Olio Levante per le proprie attività alle migliori condizioni di mercato.   La partnership include, inoltre, il sostegno alla molitura delle olive: Olio Levante affiancherà la Cooperativa – che gestisce complessivamente 58 ettari – garantendo la fornitura di olio ottenuto e altre materie prime a prezzi competitivi e in linea con le quotazioni di piazza. L’accordo è altresì consolidato da una prevista contribuzione economica annua da parte di Olio Levante.

Don Riccardo Agresti, Presidente della Cooperativa “A mano Libera”, ha commentato l’intesa: “Questa partnership con Olio Levante conferma l’importanza di avere, al nostro fianco, partner di alto livello che possano sostenerci sotto il profilo della qualità. Questo ci permetterà di ottenere le garanzie e le certificazioni necessarie a darci maggiore consistenza sul mercato. La famiglia Cassetta ha dimostrato una grande sensibilità per i progetti sociali, indicando una proficua direzione di marcia anche per altri attori economici.”

Il Cav. Riccardo Cassetta, Amministratore Unico di Olio Levante srl, ha ribadito la mission aziendale: “Questo accordo è importante e dimostra la nostra volontà di essere un’azienda vicina alla comunità, contribuendo attivamente allo sviluppo del territorio. Fornire ingredienti, mettere a disposizione competenza, dare garanzie di qualità e trasformare la loro materia prima, significa concretamente ampliare gli spazi operativi della Cooperativa, assicurandole una presenza forte e indipendente sui mercati. Siamo al loro fianco in modo tangibile.

L’accordo rappresenta, dunque, un modello virtuoso di collaborazione tra settore sociale e impresa, con l’obiettivo comune di promuovere l’inclusione lavorativa attraverso la valorizzazione della qualità agroalimentare italiana.
Alla conferenza stampa sono intervenuti anche Giannicola Sinisi, magistrato, che da tempo assicura il sostegno tecnico-giuridico al progetto  della Diiocesi di Andria e nel quale  è impegnato, da ultimo, come Presidente della APS “Senza Sbarre”, e Felice Gemiti, imprenditore, Presidente della Associazione Antiracket, da anni punto di riferimento nella lotta al racket delle estorsioni ai danni di imprenditori ed attività economiche.