Una sfortunata, ma arrembante, NMC sfiora il colpaccio contro la corazzata New Virtus Mesagne: al PalaLosito si ferma a tre la striscia di vittorie consecutive per gli Ambrico boys che lasciano i due punti alla New Virtus Mesagne che si aggiudica il match della sesta giornata di campionato con il punteggio di 66-72.
Coach Ambrico sceglie per il suo starting five D’Imperio, Zanassi, Marchioli, Pollice e De Santis. Dall’altra parte, coach Olive recupera dal primo minuto capitan Giuri e subito lo schiera dal primo minuto insieme a Fouce Romani, Coppola, Idrissou e Galic.
Partenza sprint per Mesagne che si porta subito sul 0-6 grazie al canestro di Galic. La risposta della NMC è affidata a Pollice e Zanassi che firmano i primi punti per i biancoblu (4-9). Galic ridà sette punti di vantaggio ai suoi (6-13), prima dei cinque punti consecutivi di Zanassi che valgono il -2 NMC (11-13). Mesagne ritorna a segnare grazie con Idrissou (11-15) ma, nel finale di quarto, gli Ambrico boys salgono in cattedra e confezionano un parziale monstre di 10-0: si va al primo miniriposo sul 21-15.
Il secondo quarto si apre con i canestri di Marchioli e Leo che aggiornano il tabellino per le loro squadre (23-17). Quattro punti consecutivi di un sorprendente Martino e il timbro di Marino regalano alla NMC ben tre possessi di vantaggio (33-24). Mesagne prova a reagire grazie alla bomba di Fouce Romani (34-27), ma i padroni di casa volano sul + 10 con la tripla di Marchioli (38-27). Nel finale di quarto, a Pollice risponde ancora Fouce Romani: si va all’intervallo lungo sul 42-33.
All’uscita dagli spogliatoi, la compagine di coach Olive alza i giri del motore e, in meno di due minuti, si porta a soli due punti di distanza dalla NMC grazie alla conclusione dai 6,75 di Giuri (42-40). La NMC ritorna a registrare punti a referto con la premiata ditta Marchioli-Zanassi (48-40) a cui segue la reazione immediata di Mesagne che si riporta sul -2 con un controparziale di 6-0 (48-46). D’Imperio e Pollice ridanno ossigeno ai biancoblu che ritornano ad avere cinque punti di vantaggio (54-49). Il terzo quarto si chiude con Mesagne sugli scudi: break di 7-0 con il classe 2008 Clement protagonista a sorpresa e +2 per gli ospiti (54-56).
Pronti via e, nel quarto periodo di gioco, D’Imperio è letale dall’angolo e la sua bomba vale il nuovo vantaggio NMC (57-56). I tiri liberi di Idrissou consente a Mesagne di impattare a quota 60 a cui risponde Zanassi con la stessa moneta: il 2/2 del 77 biancoblu consente ai padroni di casa di portarsi sul 62-61. L’equilibrio al PalaLosito viene spezzato dalla bomba di Fouce Romani e dal pesantissimo gioco da 3 punti confezionato da Coppola che firmano il sorpasso decisivo (62-67). Marchioli diminuisce lo svantaggio, portando Corato sul -5 (64-69), ma gli ospiti sono chirurgici a cronometro fermo e si aggiudicano la contesa con il punteggio di 66-72.
NUOVA MATTEOTTI CORATO – ROSSOTONO NEW VIRTUS MESAGNE 66 – 72
NMC: Zippari n.e., D’Imperio 10, De Santis 9, Lavacca n.e., Rutigliano n.e., Mastrodonato, Marino 2, Pollice 9, Lovero n.e., Marchioli 14, Martino 4, Zanassi 18. Coach: Ambrico
N.V. MESAGNE: Idrissou 13, Meroza n.e., Piscitelli, Fouce Romani 16, Leo 4, Berdychevskyi, Giuri 10, Cito n.e., Clement 5, Coppola 12, Galic 12. Coach: Olive
Parziali: 21-15; 42-33; 54-56; 66-72
Arbitri: Settembre di Gravina in Puglia e Morelli di Foggia















































