Home Appuntamenti “IV Novembre – Storia, Musica, Memoria”: evento celebrativo ANMIG Sez. Corato al...

“IV Novembre – Storia, Musica, Memoria”: evento celebrativo ANMIG Sez. Corato al “Federico II – Stupor Mundi”

Un viaggio tra storia, musica e testimonianze per ricordare la fine della Grande Guerra e la Giornata delle Forze Armate

0
Evento “IV Novembre – Storia, Musica, Memoria” a Corato: ANMIG e studenti ricordano la Grande Guerra

In occasione della ricorrenza della fine della Prima Guerra Mondiale e della Giornata delle Forze Armate, l’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra, Sez. di Corato, col sostegno della Direzione Regionale e la partecipazione degli Istituti Superiori “Federico II – Stupor Mundi” e “A. Oriani – L. Tandoi” di Corato, organizza un evento di grande rilievo storico, culturale e musicale, dal notevole valore didattico ed educativo dal titolo: “IV NOVEMBRE – STORIA, MUSICA, MEMORIA”.

L’evento, preceduto dai saluti del prof. Savino Gallo (Dirigente Scolastico I.I.S.S. Federico II), dell’avv.to Nicola Bufi (Vice Presidente Nazionale Anmig) e del prof. Gaetano Bucci (Presidente Sez. Anmig di Corato), farà memoria della Grande Guerra attraverso una sintetica narrazione storica intrecciata con brani musicali “dalle trincee” eseguiti dalla ANMIG-PUGLIA ENSAMBLE. La narrazione storica e l’esecuzione musicale sono affidate a Michele Fiorentino (1ˆLgt MU-MM. – Studioso e Autore) e alla direzione del M° Prof. Giovanni Carelli).

Tra i brani e i canti che saranno eseguiti si segnalano: I Canti di Trincea, il Coro del Va Pensiero, il Canto degli Italiani e La leggenda del Piave, il cui autore E. A. Mario, ebbe a cuore e frequentò Corato in più occasioni.

È previsto l’intervento di due studenti che faranno memoria di un proprio avo partecipante alla Prima guerra mondiale, attraverso il recupero di documenti, immagini, lettere ed altro materiale storico, realizzando così una esperienza di “storia viva”.

L’evento è organizzato presso l’Auditorium “F.lli Ferrara” dell’I.I.S.S. “Federico II – Stupor Mundi” per il giorno 7 di novembre alle ore 10,00.

Il presidente, prof. Gaetano Bucci e i soci tutti della sez. Anmigdi Corato ringraziano i Dirigenti Scolastici, prof. Savino Gallo e prof. Francesco Catalano, i Docenti degli Istituti partecipanti e gli Studenti tutti, che con la loro collaborazione hanno reso possibile la realizzazione dell’evento.