Home Appuntamenti “Tempi moderni: fragilità, desiderio, trasformazione” – Torna la Festa dei Lettori per...

“Tempi moderni: fragilità, desiderio, trasformazione” – Torna la Festa dei Lettori per adulti e bambini

0

Nella nostra Città che Legge torna la FESTA DEI LETTORI, la storica manifestazione dell’Associazione Presìdi del libro, realizzata con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale giunta alla sua XXI edizione.

La Festa dei Lettori ha come obiettivo quello di avvicinare al mondo della lettura promuovendo una serie di iniziative che coinvolgono gli studenti delle scuole primarie e secondarie e il pubblico più ampio. Quest’anno si svolge dal 6 al 19 OTTOBRE.

Il tema, TEMPI MODERNI: FRAGILITA’, DESIDERIO, TRASFORMAZIONI si colloca nel solco già tracciato negli anni con riflessioni che ci hanno permesso di guardare dentro di noi e fuori, verso il mondo. La dimensione del tempo che sarà approfondita è una prospettiva fondamentale nella vita di ognuno perché determina la relazione col sé e con gli altri. La consapevolezza del presente in cui viviamo deriva dalla conoscenza di ciò che avviene nel mondo e dalla capacità di metterlo in relazione con il passato perché diventi possibile costruire, anche sulle ceneri di ciò che appare perduto, qualcosa per cui valga la pena impegnarsi.

In Biblioteca verrà allestito un angolo di libri a tema che potranno essere sfogliati o presi in prestito, mentre le scuole di ogni ordine e grado interpreteranno liberamente la tematica suggerita.

Il Gruppo Nati per Leggere di Corato donerà letture ad alta voce ai bimbi più piccoli, mentre i più grandi e i loro genitori potranno contribuire a concretizzare desideri di altri bambini con l’ascolto di un libro.

La Festa dei Lettori si concluderà con un appuntamento che rientra nella rassegna di approfondimento letterario a cura dello scrittore : attraverso i personaggi della letteratura del Novecento, la lectio di Giuliana Salvi ci inviterà a comprendere meglio i nostri tempi moderni fatti di fragilità, desideri, trasformazioni.

Programma delle iniziative:

Fragilità, desiderio, trasformazioni: un angolo di libri

Biblioteca Comunale M.R. Imbriani-Community Library

dal 6 al 19 ottobre

Letture a tema e condivisioni

Scuole di ogni ordine e grado

dal 6 al 19 ottobre

I desideri che curano:

letture da “Ettore, un Carlino color Cappuccino” di Eleonora Loiodice a cura della Cooperativa Sociale Verde&Dintorni Onlus

Per bambini da 6 a 10 anni e i loro genitori

Fondazione Luigi e Maria De Benedittis-Via M.R. Imbriani, 35

11 ottobre

Ore 18

Desideri piccini

Letture ad alta voce per bambini da 12 a 18 mesi e i loro genitori

In collaborazione con Nati per Leggere di Corato

Biblioteca Comunale M.R. Imbriani- Community Library

Mercoledi 8 ottobre

Ore 16.30

Desideri piccini

Letture ad alta voce per bambini da 24 a 36 mesi e i loro genitori

In collaborazione con Nati per Leggere di Corato

Mercoledi 8 ottobre

Ore 17.30

Le parole hanno le ali

Letture ad alta voce per bambini da 4 a 6 anni

In collaborazione con Nati per Leggere di Corato

Biblioteca Comunale M.R. Imbriani- Community Library

Giovedi 16 ottobre

Ore 17

Di madre in figlia. Alba de Cespedes e Elena Ferrante

Lectio di Giuliana Salvi

Biblioteca Comunale M.R. Imbriani

19 ottobre

Ore 18

Accesso libero.

Per info e prenotazioni: presidiolibrocorato@libero.it

Iniziativa a cura del Presidio del Libro di Corato con il sostegno della Regione Puglia, il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale e del Comune di Corato.

In collaborazione con Nati per Leggere di Corato, BibliotecaComunale “M.R. Imbriani”, Fondazione Luigi e Maria De Benedittis.