Home Appuntamenti Apertura straordinaria della Chiesa dei Cappuccini per l’anniversario di San Francesco

Apertura straordinaria della Chiesa dei Cappuccini per l’anniversario di San Francesco

0
Chiesa Cappucini a Corato

Il 4 Ottobre 2025, per l’inizio dell’Ottavo Centenario del Transito di San Francesco d’Assisi, apertura straordinaria e prolungata della Chiesa dei Cappuccini a Corato con visite guidate e accesso al patrimonio storico-artistico

Premessa storica

Dopo lunghe sofferenze e la perdita completa della vista, nella notte tra il 3 e il 4 ottobre del 1226, circondato dai suoi frati, ad Assisi, San Francesco lasciava il mondo terreno per passaredirettamente in Paradiso.

Il poverello d’Assisi, che era stato “tutto serafico in ardore”, morendo, lasciava la testimonianza di una vita intessuta di atti di atti di carità, preghiera, digiuni e penitenze.

Incarnando il Vangelo e meditando costantemente sulla vita di Cristo, Francesco si era tanto immedesimato nella contemplazione delle sofferenze di Cristo da ricevere sul suo corpo le stigmate della Passione.

L’ordine francescano ebbe fin da subito una gran diffusione in Italia e all’estero, ma conobbe anche a volte un discostamento dalle caratteristiche iniziali.

Nel corso del Cinquecento, da una interpretazione rigorosa della regola francescana, nacque l’ordine cappuccino, che nel 1594 fondò il suo convento anche a Corato.

Presentazione iniziativa del 4 ottobre 2025

Nella chiesa cappuccina coratina sono tante le testimonianze francescane:

innanzitutto le Storie di San Francesco, presenti in sei lunette della sacrestia, che recentemente sono state sottoposte a un delicato restauro conservativo ed estetico; una quadreria di otto dipinti del Settecento, di cui quattro già sottoposti a restauro negli scorsi anni, tra cui uno raffigurante un’interessante Santa Chiara; inoltre un antichissimo Crocifisso, proveniente dal refettorio dei frati, ora collocato nel vestibolo della chiesa e i dipinti murali dello studiolo raffiguranti i quattro Evangelisti

Affinché chi lo desidera possa fruire di questo patrimonio storico-artistico, o autonomamente o con il supporto degli esperti presenti, la Chiesa dei Cappuccini il prossimo 4 ottobre 2025 rimarrà aperta al mattino dalle 10.00 alle 12.30 e la sera, dopo la Messa delle 18.00, dalle 19.00 alle 21.00

L’ingresso libero é aperto a tutti.