Home Economia e Territorio Video – “Burrata di Andria IGP Experience”: tra gusto, cultura e territorio...

Video – “Burrata di Andria IGP Experience”: tra gusto, cultura e territorio la Puglia si racconta al mondo

0

Un viaggio esperienziale alla scoperta della Burrata di Andria IGP, tra Castel del Monte, produzioni artigianali e i sapori autentici del territorio pugliese

Un cuore di stracciatella avvolto in pasta filata, nato da un gesto di ingegno e oggi simbolo del made in Italy nel mondo: è la Burrata di Andria IGP, nata negli anni ‘30 da un’intuizione del mastro casaro Lorenzo Bianchini, regina di un evento che ha saputo unire territorio, sapori e visione internazionale.

Il “Burrata di Andria IGP Experience”, tenutosi il 25 settembre 2025, è stato promosso dal Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP nell’ambito della misura 3.2 del PSR Puglia 2014–2020, con l’obiettivo di valorizzare questa eccellenza casearia e il suo profondo legame con il territorio.

Buyer, giornalisti, influencer e operatori del settore agroalimentare provenienti da tutta Italia e dall’estero sono stati accolti in una giornata immersiva, tra esperienze sensoriali, cultura e tradizione.

Il percorso ha avuto inizio con la visita all’azienda agricola Conte Spagnoletti Zeuli tra le storiche cantine e il frantoio dove nasce l’olio extravergine da monocultivar coratina, per poi proseguire verso Castel del Monte, simbolo della Murgia e patrimonio dell’Unesco nonché luogo d’origine della burrata, con visita guidata a cura  di ArtTurism, fino ad arrivare al cuore dell’evento: la dimostrazione dal vivo della lavorazione artigianale della Burrata, realizzata dai mastri casari secondo la tradizione.

«Siamo orgogliosi di promuovere un prodotto che rappresenta l’identità della nostra terra – ha dichiarato il direttore del Consorzio, Francesco Mennea – ma anche di mostrare come la Burrata di Andria IGP sappia dialogare con un’altra eccellenza pugliese, l’olio Extravergine di oliva.»

Il pranzo d’autore presso il ristorante Cucromia ha chiuso la giornata in bellezza, con piatti dedicati interamente alla Burrata di Andria IGP accompagnata dai vini dell’azienda Rivera della famiglia De Corato.

L’evento ha dimostrato come la Burrata di Andria non sia solo un prodotto caseario, ma un vero ambasciatore del gusto italiano nel mondo, senza mai perdere il suo legame con la terra d’origine.