Home Appuntamenti “Ambiente in piazza” – Due giornate dedicate all’economia circolare e alla cittadinanza...

“Ambiente in piazza” – Due giornate dedicate all’economia circolare e alla cittadinanza attiva con Puliamo il Mondo

0
Gruppo di volontari che hanno aderito all’iniziativa Puliamo il Mondo 2024
Puliamo il Mondo 2024

É la trentatreesima edizione della campagna di volontariato più importante al mondo

Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. Strategie per un’economia circolare

Sabato 27 settembre 2025

Una serata informativa e di confronto pubblico sull’economia circolare e sulla corretta gestione dei rifiuti si terrà sabato 27 settembre a Corato, nell’ambito dell’iniziativa “Ambiente in piazza”, promossa da Legambiente Circolo “Angelo Vassallo” di Corato dalle ore 19 in Piazza Vittorio Emanuele.

L’appuntamento, dal titolo “Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. Strategie per un’economia circolare”, sarà un’occasione per conoscere strategie, strumenti e buone pratiche che permettono di trasformare i rifiuti in risorse. L’obiettivo è promuovere un modello di sviluppo sostenibile attraverso il coinvolgimento attivo della cittadinanza.

Durante l’incontro saranno presentate esperienze virtuose e modalità concrete per applicare nella vita quotidiana le tre “R” fondamentali dell’economia circolare: riduzione, riuso e riciclo.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con SANB (Servizi Ambientali Nord Barese) e si inserisce nel percorso di sensibilizzazione per una gestione responsabile dei rifiuti e per la riduzione dell’impatto ambientale.

Interverranno:

  • Nicola Toscano, Presidente SANB

  • Salvatore Mastrorillo, ingegnere ambientale SANB

  • Giovanni Capurso, docente e attivista
    Modera: Annamaria Fiore, Segretario Legambiente Circolo “Angelo Vassallo” – Corato


Puliamo il Mondo: la cittadinanza attiva per l’ambiente

Domenica 28 settembre 2025

In chiusura del weekend, il circolo Legambiente Corato parteciperà alla storica iniziativa nazionale “Puliamo il Mondo”in viale Arno dalle ore 8,30, una giornata dedicata al volontariato ambientale e alla cura degli spazi pubblici.

L’attività coinvolgerà cittadini, associazioni e volontari in un’azione collettiva di pulizia e rigenerazione urbana, con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e promuovere una cultura ecologica condivisa.Nel corso della mattinata sarà possibile donare del materiale di cancelleria per la comunità Indaco -casa della Mamma di Corato, mediante lo ” Zaino del Cigno”. 

L’evento “Puliamo il Mondo” è patrocinato dal Comune di Corato.

Una piazza per l’ambiente e un viale per la città
«Con Ambiente in piazza — dichiara Giuseppe Faretra, presidente del circolo Legambiente Corato — vogliamo offrire ai cittadini uno spazio di riflessione, confronto e azione concreta per affrontare le grandi sfide ambientali del nostro tempo. Solo con il coinvolgimento attivo di tutti — istituzioni, famiglie, imprese e singoli cittadini — è possibile costruire un futuro sostenibile. Con Puliamo il Mondo vogliamo prouovere, non solo il rispetto dell’ambiente, ma promuovere forme di cittadinanza e sensibilizzare sulla riqualificazione di un’area periferica. Con lo “zaino del cigno” vogliamo supportare l’importante realtà  sociale Indaco Casa della Mamma di Corato. Attività ed impegno sono le forme dell’ambientalismo scientifico di Legambiente»