Home Comunicazioni Sicurezza a Corato, misure urgenti nel centro storico: il Prefetto di Bari...

Sicurezza a Corato, misure urgenti nel centro storico: il Prefetto di Bari firma l’ordinanza

0

Il provvedimento entrerà in vigore il 22 settembre 2025 e resterà valido per 45 giorni

L’ordinanza nasce da un’intensa attività di analisi e monitoraggio condotta in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, anche sulla base delle segnalazioni dei cittadini e delle Forze dell’Ordine. Le aree interessate, in particolare il quadrilatero del centro storico, sono state oggetto di numerosi episodi di illegalità, anche ad opera di minorenni dediti a spaccio, vandalismo e comportamenti aggressivi.

Il Prefetto di Bari, dott. Francesco Russo, ha firmato una ordinanza contingibile e urgente che dispone misure straordinarie per la sicurezza urbana nel centro storico di Corato. Il provvedimento, adottato in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Corato, punta a contrastare i fenomeni di malamovida, microcriminalità, atti molesti e spaccio, con particolare attenzione alle fasce serali e notturne.

Le misure previste

A partire dal 22 settembre 2025 e per 45 giorni, sarà vietato lo stazionamento all’interno del centro storico di Corato ai soggetti che:

• assumano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti;

• siano già stati segnalati all’Autorità Giudiziaria negli ultimi 5 anni per reati in materia di stupefacenti, reati contro la persona, furti, rapine, danneggiamenti, occupazioni abusive o porto illegale di armi e oggetti atti ad offendere.

Zona interessata

L’area oggetto del divieto comprende il centro storico di Corato, delimitato da:

• Corso Mazzini

• Piazza Cesare Battisti

• Corso Cavour

• Piazza Vittorio Emanuele

• Corso Garibaldi

• Largo Plebiscito

Al suo interno, le principali vie coinvolte sono Via Duomo e Via Roma.

Fasce orarie critiche

Particolare attenzione sarà riservata alla fascia oraria dalle 19:00 all’1:00, soprattutto in prossimità di:

• esercizi pubblici e attività di somministrazione di alimenti e bevande,

• distributori automatici non gestiti,

• locali già destinatari di sanzioni per somministrazione di alcol a minori, disturbo alla quiete pubblica o problemi di ordine pubblico.

Sanzioni e modalità di intervento

Chiunque trasgredisca l’ordinanza sarà soggetto a sanzioni ai sensi dell’art. 650 c.p. (inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità).

Le Forze dell’Ordine e la Polizia Locale, su disposizione del Prefetto e in coordinamento con il Sindaco di Corato, potranno ordinare l’allontanamento immediato dei soggetti trasgressori, con divieto di accesso e permanenza per un massimo di 48 ore.

Il Prefetto ha voluto sottolineare l’importanza di restituire ai cittadini la possibilità di fruire liberamente e in sicurezza degli spazi pubblici, rilanciando l’impegno per il decoro e la legalità urbana.

Scarica il testo integrale dell’ordinanza Clicca qui