Home Aziende Maiora ottiene la certificazione per la Parità di Genere

Maiora ottiene la certificazione per la Parità di Genere

0
Il team Maiora celebra il riconoscimento per la parità di genere UNI/PdR 125:2022

La certificazione conferma i risultati raggiunti nell’affermazione dell’uguaglianza di genere e di un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso

Maiora, azienda operante nel Centro-Sud nei canali GDO e Cash & Carry con le insegne Despar e Altasfera, ha ottenuto la certificazione italiana per la Parità di Genere secondo la prassi UNI/PdR 125:2022, rilasciata dall’ente accreditato Si Cert Italy, a testimonianza di un modello organizzativo che integra equità, rispetto e inclusione.

Parità di genere: una scelta che ci accompagna da sempre

Già nel 2022, quando ancora non era presente una norma statale italiana dedicata, l’azienda aveva ottenuto la certificazione Equal Salary rilasciata dall’omonima Fondazione. L’organizzazione senza scopo di lucro ha elaborato un metodo scientifico e oggettivo per misurare l’equità salariale nelle realtà imprenditoriali. Questo strumento, riconosciuto dalla Commissione Europea e sviluppato in collaborazione con l’esclusiva Università di Ginevra, mira a scardinare le ambiguità che, ancora oggi, rappresentano un ostacolo concreto nel mondo del lavoro.

Maiora, che anni fa ha avviato un percorso da precursore nel proprio settore, distinguendosi per straordinaria visione, è stata la prima realtà della Grande Distribuzione Organizzata e del Sud Italia a ottenere la prestigiosa certificazione Equal Salary, attestando l’assenza di divari retributivi tra uomini e donne con pari qualifiche e mansioni.

Questo traguardo l’ha inoltre affermata come pionieranell’adozione di politiche di sostenibilità e diversity, con un ruolo di rilievo nel promuovere occupazione e cultura inclusiva nel Mezzogiorno.

Il percorso di certificazione

All’interno dell’organizzazione opera il Comitato Guida per la Parità di Genere, un team multidisciplinare composto da collaboratori e collaboratrici di diverse funzioni aziendali, incaricato di promuovere iniziative, analizzare indicatori e gestire un budget dedicato a progetti e attività per l’inclusione.

Durante l’iter di certificazione, l’ente accreditato Si Cert Italy ha esaminato in profondità:

le misure di tutela dei dipendenti contro qualsiasi forma di discriminazione;
le strategie per la progressione di carriera femminile;
i processi di gestione delle risorse umane in fase di recruiting, che perseguono la parità di genere attraverso la definizione di rose di candidati bilanciate uomo-donna;
le politiche di welfare e legate alla genitorialità;
le policy in tema di retribuzione per verificare l’assenza di gap tra generi;
le pratiche di sviluppo professionale e gestione dei talenti orientate a inclusione ed equità.

Con circa 2.900 collaboratori, di cui il 47% donne, Maiora conferma il proprio ruolo di azienda attenta alla valorizzazione delle persone e alla costruzione di un contesto lavorativo sostenibile e rispettoso delle diversità.

Grazia de Gennaro, Consigliera di Amministrazione con delega alla Comunicazione, Sostenibilità e Diversity – dichiara: 

«L’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 rappresenta una tappa fondamentale di un percorso iniziato molti anni fa, fondato su valori condivisi e sulla centralità delle persone. Questo traguardo dimostra come la cultura aziendale di Maiora, basata su equità, rispetto e pari opportunità, sia parte integrante del DNA dell’azienda e ci sproni a continuare a migliorare, giorno dopo giorno, il benessere e la valorizzazione dei nostri collaboratori. Tappe fondamentali di questo percorso sono il passaggio alla forma di Società Benefit dallo scorso anno e il prestigioso riconoscimento Top Employer, che Maiora detiene dal 2023, a testimonianza dell’attenzione costante riservata alle proprie risorse umane».