Corato celebra San Cataldo: oggi la Domenica della Festa tra riti religiosi, musica, tradizione e gastronomia
Entra nel vivo la Festa Patronale di San Cataldo, patrono della città di Corato. La giornata odierna, domenica 24 agosto, è il cuore delle celebrazioni religiose e civili dedicate al Santo, con un ricco programma che coinvolge l’intera comunità.
Il programma religioso
I solenni momenti liturgici si aprono questa mattina alle ore 9:00 con la Santa Messa presieduta da don Francesco Mennea, Vicario parrocchiale della Parrocchia Madonna delle Grazie di Corato. A seguire, la preghiera al Santo e il canto del Responsorio.
Alle ore 11:00 nuova celebrazione eucaristica con don Leonardo Gaudioso, Vicario parrocchiale della Parrocchia Sacra Famiglia di Corato, anch’essa seguita dalla preghiera e dal canto in onore del Santo.
Il momento culminante del programma religioso è previsto per la sera alle ore 19:00, con la Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev. Mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo, presso la Chiesa Collegiale “Santa Maria Maggiore”. Saranno presenti il Capitolo Collegiale, le Confraternite, le Associazioni Cattoliche, le Autorità civili e militari e il popolo di Dio.
Alle ore 20:00, partirà la Solenne Processione con le Sacre Effigi di San Gerardo, Santa Maria Greca e San Cataldo, accompagnate dall’Urna contenente le Reliquie di San Cataldo. Anche questa sarà presieduta dall’Arcivescovo, con la partecipazione delle realtà ecclesiali e istituzionali della città lungo le vie del centro.
Le iniziative civili: musica, tradizione e spettacolo
La giornata è scandita anche da numerosi appuntamenti civili che contribuiscono a creare un’atmosfera di festa e partecipazione popolare.
Alle ore 7:00 del mattino, ha preso il via “Pedalando con i Santi”, iniziativa a cura di Legambiente Circolo “Angelo Vassallo” di Corato, con partenza da Piazza Cesare Battisti.
Alle ore 10:00, per le vie del centro, il consueto giro di banda, seguito alle ore 11:00 dal tradizionale matinée bandistico, momento musicale immancabile nella giornata dedicata al Santo.
In serata, dalle ore 21:00 in Piazza Vittorio Emanuele, spazio alla gastronomia tradizionale coratina con piatti tipici, sapori autentici, animazione, musica dal vivo, mercatini artigianali e gonfiabili per i più piccoli. Un’occasione di convivialità e riscoperta delle radici culturali e culinarie del territorio.
Gran finale musicale alle ore 22:00 in piazza Cesare Battisti, con il Concerto in cassa armonica del Gran Concerto Bandistico Città di Bisceglie “Biagio Abbate”, diretto dal Maestro Benedetto Grillo.
La giornata si concluderà, allo scoccare della mezzanotte e trenta, con lo spettacolo pirotecnico a cura della nota ditta “Pirostar” di Alife (CE), previsto in Contrada Pezze San Cataldo (Stazione).