Home Appuntamenti Il rischio Xylella e le opportunità dell’oleoturismo al centro di un incontro...

Il rischio Xylella e le opportunità dell’oleoturismo al centro di un incontro sull’agricoltura locale

0

Se ne parlerà Venerdì 23 Maggio, alle ore 19.00 presso il Salone della chiesa di San Giuseppe, in via del Prete 19 a Corato.

Il circolo di Corato del Partito Democratico organizza una conferenza sui temi più dibattuti inerenti l’agricoltura locale: esperti del settore, rappresentanti politici e operatori locali guideranno i partecipanti in un percorso di approfondimento tra prevenzione, innovazione e rilancio del comparto olivicolo.

L’attività “primaria” è sempre più esposta a problemi inerenti le calamità atmosferiche e la presenza di agenti patogeni (come la Xylella), ma allo stesso tempo è oggetto di attenzione e opportunità da parte delle istituzioni, come la promozione di turismo tematico legato alla produzione di olio extravergine d’oliva.

All’evento saranno presenti ospiti di spicco del panorama regionale:

Francesco Paolicelli  – Consigliere regionale e Presidente della Commissione Agricoltura alla Regione Puglia

Donato Boscia – Fitopatologo, dirigente CNR Bari

Salvatore Infantino – Coordinatore monitoraggio Xylella presso l’Osservatorio Fitosanitario Puglia

Tommaso Loiodice – Presidente nazionale Unapol

Maria Rosa Arbore  – Terre di Coratina, associazione di promozione della cultivar Coratina

Corrado De Benedittis  – Sindaco di Corato

Dopo i saluti del coordinatore Giuseppe Quercia, introdurrà i lavori Gennaro Caldara, perito agrario, componente dei Giovani Democratici di Corato. Modererà il giornalista Giuseppe Di Bisceglie.

La cittadinanza è invitata a partecipare, insieme agli operatori del settore agricolo e ai portatori di interesse locale.