Home Sicurezza Allarme sicurezza in Piazza Di Vagno, gli esercenti chiedono un presidio fisso...

Allarme sicurezza in Piazza Di Vagno, gli esercenti chiedono un presidio fisso delle forze dell’ordine

0

Un grido d’allarme accorato e congiunto quello lanciato dagli esercenti di Piazza Di Vagno a Corato, che attraverso un esposto firmato e sottoscritto da tutti i titolari delle attività di ristorazione, bar e intrattenimento della zona, denunciano una situazione ormai fuori controllo.
Dall’esposto si evince tutta l’esasperazione degli esercenti per una piazza che un tempo era il cuore pulsante della vita sociale e commerciale della città e che oggi invece è in mano a “persone poco raccomandabili, note alle forze dell’ordine, che si credono “possessori incondizionati” della piazza, dediti allo spaccio di stupefacenti e a continui atti di violenza’’. A far scattare la richiesta di intervento infatti sono gli innumerevoli episodi di criminalità balzati agli onori della cronaca sia locale che nazionale, in particolar modo la sparatoria del 6 marzo scorso, in cui una ragazza è rimasta ferita accidentalmente, seguita da una violenta rissa verificatasi il 6 aprile.

Tali eventi – sottolineano gli esercenti – stanno avendo come conseguenza la forte presenza di degrado e paura tra avventori, passanti, cittadini e clienti delle attività che stanno abbandonando totalmente la frequentazione di Piazza di Vagno fomentando la proliferazione di degrado e delinquenza’’
Le zone più critiche – secondo la denuncia – sono via Luisa Piccarreta, con affaccio diretto sulla piazza, e l’area tra Larghetto Mastrosanto e via Brisighella.

Gli imprenditori chiedono una risposta forte e strutturale – “Un presidio fisso di forza pubblica, h 24, all’interno della Piazza di Vagno di Corato, pronto ad intervenire in qualsiasi momento, come già accade in tante città italiane“. Ma soprattutto, chiedono che il Sindaco di Corato si faccia portavoce della situazione, sollecitando le istituzioni competenti a intervenire – “Non vogliamo una soluzione temporanea politica come è avvenuto in passato, ma una soluzione definitiva per la sicurezza, nostra, di Corato, di tutti i frequentatori della Piazza e del Centro Storico” – concludono i commercianti.
A rappresentare gli esercenti è l’avvocato Capogna che precisa – “Non è solo un problema commerciale, ma una vera emergenza sociale. Chiediamo l’intervento concreto e diretto dello Stato, in quanto piazza Di Vagno è diventata davvero pericolosa ed invivibile. Se le attività dovessero chiudere, la piazza sprofonderebbe in un degrado irreversibile. Già dieci anni fa, nel 2015, portavo avanti le stesse richieste per conto di altri esercenti, ma nulla è cambiato”.