Pronto riscatto dell’Adriatica Industriale Virtus Corato che dopo la sconfitta esterna subita a Manfredonia torna subito al successo in casa al PalaLosito battendo nettamente l’Invicta Molfetta per 78-61.
In una partita che i coratini hanno sempre condotto bene sin dall’inizio anche i primi possessi sono tutti di marca biancoblu, con i locali a far subito capire di volere girare pagina rispetto alla sconfitta di Manfredonia. Molfetta però in avvio tiene bene le code coratine e sia pur a distanza rimane agganciata alla gara, con il quarto che si chiude 22-15 per la Virtus.
Secondo periodo che non vede variare l’andamento della gara. Corato prova a far la lepre, Molfetta insegue. Il match è piacevole, si segna da ambo le parti e lo spettacolo è godibile. La Virtus allarga il gap a suo favore con un gioco convincente ed all’intervallo è avanti 46-34.
Terzo quarto in cui i padroni di casa di fatto chiudono la pratica. Troppa la voglia di vincere dei virtussini, che blindano la propria retina concedendo soli 13 punti ai molfettesi. In attacco la manovra dei locali produce canestri e il vantaggio ben presto diventa amplissimo. Al 30′ Corato è avanti infatti 70-47 con la vittoria di fatto ipotecata.
Ultimo quarto con il match già ampiamente deciso: i coratini rallentano il ritmo consentendo ai molfettesi di recuperare qualche punto di scarto. La squadra di coach Scaringella è sempre comunque padrona della gara che alla fine vince 78-61.
Finisce dunque con Corato che consolida il suo secondo posto e si prepara al meglio alla trasferta contro la capolista Duma Bari, in programma nel prossimo turno.
ADRIATICA INDUSTRIALE VIRTUS CORATO – INVICTA MOLFETTA 78 – 61
CORATO: Piccarreta 7, Liso 9, Scaringella F 14, D’introno 9, Mazzilli 9, Amendolagine 2, Lasorsa 8, Marcone 5, Scaringella L. 13, Petrone 2, Piarulli. All. Carnicella Ass. All. Ferrante – Malerba – Scaringella
MOLFETTA: Orlando 12, Arifkhanov 10, Amoruso 8, Roselli 7, Fiore 3, Traversa, Di Leo 13, Di Gennaro 2, Spadavecchia 6. All.De Bellis.
ARBITRI: Dilorenzo di Rutigliano (BA) e Celone di Monopoli (BA)
PARZIALI: 22-15 46-34 70-47 78-61