Al Politeama Paolillo di Barletta ecco “Pellizzapittore da Volpedo”
Oggi, martedì 4 febbraio il docufilm di Fei sull’autore del “Quarto Stato”
Torna la Grande Arte al Cinema con “Pellizzapittore da Volpedo”, famoso per il suo “Quarto Stato” e per la capacità di indagare l’animo e la società umana. Apripista dei quattro eventi della seconda parte della stagione targata 2024/25 il docufilm di Francesco Fei racconta l’esistenza tormentata dell’artista (1868 – 1907).
Appuntamento al Politeama Paolillo di Barletta martedì 4 febbraio (proiezioni ore 18.30 e 20.00)per scandagliare le emozioni del pittore divisionista che si tolse la vita nel 1907 sopraffatto dal dolore della perdita della moglie.
Fabrizio Bentivoglio (coscienza narrante) guida il pubblico esplorando i luoghi e la sensibilità artistica di Pellizza che espose per la prima volta il “Quarto Stato” alla Quadriennale di Torino nel 1902. Oggi il quadro è conservato presso la Galleria d’Arte Moderna di Milano.
Prodotto da Apnea Film con la partecipazione di METS Percorsi, “Pellizza pittore da Volpedo”, è stato presentato in anteprima lo scorso ottobre alla Festa del Cinema di Roma. Il contributo di Aurora Scotti, massima esperta del pittore, e la collaborazione con l’Associazione Pellizza da Volpedo, alimentano la rilevanza storica del lavoro di Fei realizzato in tandem con la Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Found, con il contributo delle Gallerie Maspes di Milano e in sinergia con SkyArte.
La Grande Arte al Cinema prosegue il 4 e 5 marzo con “Van Gogh. Poeti e Amanti” di David Bickerstaff che offre agli spettatori la straordinaria mostra della National Gallery di London, focalizzando l’attenzione sull’intelligenza acuta e la passione bruciante che connotarono la carriera di Van Gogh.
L’8 e il 9 aprile ecco “L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874” di Ali Rayche, sul grande schermo, porta i capolavori dell’omonima esposizione del Musée d’Orsay messa a punto in occasione dei 150 anni del movimento.
Infine, il 6 e il 7 maggio la stagione si conclude con “Andy Warhol. American Dream” diretto da L’Ubomir Jàn Slivka. Il documentario racchiude gli aspetti inediti della vita e dell’ispirazione dell’iconico personaggio e i suoi legami familiari.
La Grande Arte al Cinema è distribuita in esclusiva da Nexo Studios con i media partner Radio Capital, Sky Arte, MYmovies, in collaborazione con Abbonamento Musei.